Video esclusivo con la dott.ssa Michela De Petris, il dott. Paolo Giordo, Ty Bollinger, il dott. Stefano Fais e la dott.ssa Debora Rasio

Relatori del corso

Michela De Petris è medico nutrizionista, specialista in scienza dell’alimentazione vegana, crudista e macrobiotica, già ricercatrice presso l’Istituto Nazionale dei Tumori, esperta nella terapia nutrizionale del paziente oncologico. Ha suscitato molto scalpore la sua partecipazione alla trasmissione “Le Iene” durante il quale ha parlato della dieta a base vegetale e integrale, con prevalenza di cibi crudi, per la cura dei tumori. Vegana convinta, la dottoressa De Petris pensa che questo stile alimentare sia con ogni probabilità il più sostenibile e che possa portare ad una vera e propria rivoluzione.

Paolo Giordo, laureato in medicina e chirurgia e in filosofia, specializzato in neurologia, esercita la libera professione nell’ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali). Il dottor Giordo ha inoltre al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche su argomenti riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina.

Ty Bollinger è un sostenitore della libertà di scelta in ambito sanitario, esperto di cure contro il cancro, produttore di documentari, conduttore di programmi radiofonici e scrittore. È autore di Cancer: step outside the box e di due serie di innovativi documentari sulle cure anticancro, The quest for the cures e The truth about cancer, che sono stati visionati da oltre dieci milioni di persone a livello mondiale. Oggi Ty si è dato la missione di condividere con il pubblico la più straordinaria conclusione che ha tratto dalla sua ricerca: la stragrande maggioranza di tutte le malattie, compreso il cancro, è facilmente prevenibile e addirittura curabile senza farmaci o interventi chirurgici.

Debora Rasio, laureata in medicina e chirurgia, specializzata in oncologia e nutrizione, esercita la professione presso il Servizio Speciale di Nutrizione Clinica, della Facoltà di Medicina e Chirurgia all’Università ‘La Sapienza’.

Stefano Fais, laureato in medicina e chirurgia, per 15 anni ha condiviso l’attività di medico con l’attività di ricercatore. È attualmente Direttore del Reparto Farmaci Anti-Tumorali dell’Istituto Superiore di Sanità. Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, è titolare di 10 brevetti per invenzione.

Descrizione del corso

La parola cancro fa ancora molta paura, non solo per l’evocazione mediatica della sofferenza, ma soprattutto perché viene percepita a livello collettivo come un attacco imprevedibile e invisibile al nostro corpo.

Un video indispensabile per aumentare le possibilità di guarigione e ridurre il rischio di ammalarsi.

Rivelazioni sulla cura del cancro e informazioni indispensabili per la nostra salute

Il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF), che si occupa di promuovere la prevenzione dei tumori attraverso la ricerca e la divulgazione della conoscenza sulle loro cause, ha realizzato una vastissima opera sull’argomento, evidenziando la stretta connessione tra abitudini alimentari e malattia.

Per aumentare le possibilità di guarigione e ridurre il rischio di ammalarsi di tumore è fondamentale adottare una dieta povera di grassi e prodotti raffinati e uno stile di vita salutare. I migliori medici esperti del settore si confrontano sui principi basilari per mantenersi in salute e sulle recenti scoperte in campo nutrizionale e terapeutico come, per esempio, la terapia antiacida nella lotta ai tumori.

Ty Bollinger, autore del libro La verità sul cancro, parte da un presupposto semplice: molte persone sono guarite dal cancro grazie a terapie naturali che la scienza medica e l’industria farmaceutica ignorano, o peggio, disconoscono. Queste tipologie di cura, però, esistono ed è necessario farle conoscere quanto più possibile. Tutti abbiamo diritto ad informazioni complete e corrette per poter scegliere liberamente e consapevolmente come curarci.

Guarda il trailer del videocorso

A chi è rivolto questo corso

Consigliato a tutti coloro che vogliono aumentare le possibilità di guarigione e ridurre il rischio di ammalarsi. Per seguire il corso non serve alcuna competenza specifica.

Cosa comprende il corso (e caratteristiche tecniche)

Acquista il corso

CANCRO. CURA E PREVENZIONE CON ALIMENTAZIONE SANA E RIMEDI NATURALI

Relatori: Michela De Petris, Paolo Giordo, Ty Bollinger, Debora Rasio, Stefano Fais

29,00€

Durata complessiva: 130 minuti

credit-cards-logos_635
sicurezza pagamenti

Le vostre domande più frequenti

Certamente, se sei libero professionista o azienda, per ogni ordine verrà effettuata automaticamente la relativa fattura.

Attualmente le modalità di pagamento sono: Carta di Credito (comprese Prepagate), Paypal, Satispay e Klarna (pagamento in 3 rate). Se desideri pagare tramite bonifico bancario contattaci tramite WhatsApp o email.

Certamente. Una volta concluso il corso potrai scaricare il certificato di conclusione. Per maggiori informazioni leggi le Avvertenze a inizio corso.

Le lezioni, ed eventuali materiali correlati, resteranno disponibili nella tua Area Utente, sezione Corsi Acquistati, nel rispetto dei Termini & Condizioni e in particolare finché i contenuti sono sulla piattaforma. Una volta acquistato, potrai vedere subito il corso quando vuoi e per tutte le volte che vuoi.

Dopo aver effettuato l’acquisto potrai accedere a questo corso comodamente ovunque tu sia attraverso dispositivi elettronici, sia fissi che mobili, come PC, Mac, Cellulari, Tablet etc. Non sono necessarie applicazioni particolari.

L’account lo si potrà creare direttamente nella pagina carrello durante la fase d’acquisto. Basta aggiungere uno o più corsi al carrello e seguire i passaggi indicati.

No, al momento non è prevista l’erogazione di crediti ECM.

Scrivi su WhatsApp (in basso a destra) oppure un’email a assistenza@corsisalus.it

 

Questo sito non fa parte di Facebook o Meta Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Meta, Inc.