Il Dottor Roberto Gava, fondatore dell’approccio medico di “Medicina Umanizzata e Preventiva” presenta il Videocorso:

“Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti”

(Dai 18 ai 100 anni e oltre)

del Dr. Roberto Gava

Il Videocorso ti consentirà di proteggerti in modo efficace e duraturo da qualsiasi patologia, fortificando al massimo le tue difese immunitarie

Questo è il videocorso più completo che ho realizzato finora per adulti e anziani.

Da quando faccio divulgazione ho sempre pensato che prima o poi avrei dovuto realizzare un corso in grado di racchiudere tutto il mio sapere e trasmettere tutte le conoscenze più importanti mettendo le persone adulte in condizione di…

  • Crescere in consapevolezza e uso della libertà personale.
  • Ridurre fortemente il rischio di ammalarsi, soprattutto di malattie cronico-degenerative.
  • Aumentare l’energia e le potenzialità personali allo scopo di vivere una vita più sana, più lunga ma anche più felice.

E finalmente, dopo mesi e mesi di lavoro di ricerca, studio (anche per riassumere 40 anni di esperienza a fianco del malato) sono riuscito a realizzare questo Videocorso, composto da ben 44 moduli per 15 ore di lezione.

Cosa troverai all'interno del Videocorso?

Oltre alla teoria, all’interno delle videolezioni ho deciso di inserire dei veri e propri protocolli mirati da seguire passo passo suddivisi per patologia, quindi a seconda del disturbo di cui la Persona soffre e a cui tende (i suoi punti deboli).

Per questo, all’interno del Videocorso, troverai 10 protocolli preventivi (con nomi prodotti e quantità da assumere) diversi per le più comuni 10 condizioni patologiche:

  • disturbi intestinali 
  • patologie allergiche 
  • patologie delle vie aeree respiratorie
  • “Long-CoViD”
  • patologie autoimmuni 
  • diabete mellito di tipo 2 
  • dislipidemia-ipercolesterolemia 
  • cardiopatia ischemica 
  • forte stress mentale 
  • patologie oncologiche

…Oltre al protocollo di rinforzo per l’adulto in buona salute.

Nei protocolli riferiti alle varie patologie sono indicati i trattamenti preventivi consigliati;

Gli integratori consigliati sono estremamente importanti perché:

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Quali sono i moduli contenuti all’interno del Videocorso “Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti”?

(clicca su ogni titolo per leggere una breve descrizione di ognuno)

  • La differenza tra “Prevenzione” e “Diagnosi Precoce”.
  • I numerosi ostacoli che incontriamo lungo il cammino verso la nostra salute.
  • Come agisce oggi la Medicina Moderna e come considera il Malato.
  • Perché stiamo andando verso la distruzione delle nuove generazioni.
  • L’importanza di attuare ORA un cambiamento, per il bene nostro e dei nostri figli.
  • Gli obiettivi generali del Videocorso e le chiavi di lettura per comprendere i concetti esposti.
  • L’approccio medico attuale e quello che vorrei (e di cui tutti abbiamo bisogno).
  • L’importanza di chiedersi sempre il perché dei nostri disturbi e malesseri.
  • Struttura del Videocorso.
  • La piaga dell’inquinamento di aria, acqua e cibo, le elevate radiazioni gamma e campi elettromagnetici, l’alimentazione sbilanciata, eccessivo abuso di farmaci e stress di ogni tipo: perché questa situazione minaccia tutti, ma in particolare i più deboli.
  • Come e perché si manifesta (spesso all’improvviso) la patologia.
  • Come lo squilibrio dell’organismo altera i punti deboli della Persona.
  • Come intervenire prima che la patologia si esprima con i primi sintomi.
  • Le principali cause delle malattie croniche.
  • La progressione patologica (subdola e nascosta) all’origine delle attuali patologie cronico-degenerative.
  • Lo “stress primario” e perché è all’origine di tutte le patologie: cause, concause e fattori predisponenti allo squilibrio.
  • Lo “stress ossidativo”: quando si instaura e le conseguenze di un suo livello eccessivo nell’organismo.
  • Cause e diagnosi di “acidosi”.
  • Tabelle con indicati i range di acidità dei vari alimenti e le variazioni orarie del Ph urinario (pH neutro, acido e alcalino).
  • Quali sono i più comuni disturbi funzionali che rappresentano la debolezza dell’organismo.
  • Da cosa deriva l’infiammazione e perché decidere di bloccarla subito con i farmaci significa bloccare una difesa dell’organismo.
  • Perché l’infiammazione è alla base di tutte le patologie.
  • Come si difende l’organismo (anche quando noi non ce ne accorgiamo). 
  • Come prevenire le infiammazioni croniche e aumentare i fattori immunostimolanti.
  • Come riconoscere i segnali del nostro corpo, che ci avvisa sempre prima di ammalarsi.
  • I segni oggettivi e le funzioni che consentono di capire che la malattia si sta manifestando (il nostro organismo “parla”).
  • L’importanza di tenere un resoconto dei nostri disturbi e patologie, compilando periodicamente una scheda sanitaria personale (indicazioni su cosa e come riportare i dati).
  • L’importanza di verificare se l’intero organismo ha tutte le sostanze necessarie per svolgere le sue funzioni di difesa, compensazione, crescita, ecc. attraverso gli esami del sangue.
  • Perché i controlli generalizzati uguali per tutti non vanno bene, e perché i controlli del sangue vanno personalizzati in base all’età e alle caratteristiche psicofisiche della Persona.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici “di base”.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per vegetariani/vegani.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona magra, pallida, debole.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per donne con squilibrio ormonale.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona immunologicamente debole.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona che vive in un ambiente ad elevato inquinamento ambientale.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona affetta da intolleranze alimentari.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona con sospetta patologia autoimmune.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona affetta da patologia cardiovascolare.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona affetta da diabete mellito di tipo 2.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona a elevato rischio trombotico.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona con elevato rischio emorragico.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona affetta da neoplasia.
  • I miei consigli per i controlli ematochimici per persona anziana o un adulto molto sedentario.
  • Tabella di esempio degli esami del sangue prescritti a un paziente vegetariano.
  • I dati drammatici dell’inquinamento atmosferico: le conseguenze sul nostro organismo.
  • La minaccia silenziosa dell’inquinamento indoor, uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari.
  • Quali sono gli effetti globali dell’inquinamento sul nostro organismo.
  • Quali sono i principali effetti sullo sviluppo cerebrale causati dall’inquinamento atmosferico e perché può indurre neurotossicità.
  • I principali interferenti endocrini e come interferiscono sui recettori delle cellule e sull’escrezione degli ormoni naturali.
  • Gli effetti patologici causati dagli interferenti endocrini: ridotta fertilità, abortivi, patologie autoimmuni, diabete mollite, elevato rischio oncologico, ecc.
  • Quali sono i pesticidi “nei limiti di legge”.
  • I danni da radiofrequenze (dati da pc e telefoni cellulari) e i sintomi più comuni.
  • Incidenza e cause dei tumori
  • La genesi della patologia da inquinamento
  • Inquinamento: un problema che riguarda tutti
  • Cosa possiamo fare a riguardo?
  • Il ruolo dello stile di vita
  • Come la patologia funzionale, organica e degenerativa influenzano l’energia di una persona
  • Perché il cibo può causare la patologia e i nostri più comuni errori alimentari attuali.
    Le diossine nel latte vaccino e il bioaccumulo.
  • Perché il consumo di carne rossa aumenta la mortalità globale.
  • La spiegazione del perché il cibo inquinato rovina il nostro microbiota intestinale, il quale causa sempre l’alterazione del sistema immunitario.
  • Perché i responsabili della sanità pubblica e i medici non forniscono queste conoscenze.
  • Quali sono i maggiori errori alimentari e cosa causa nell’organismo il cibo spazzatura, gli alimenti con troppe proteine animali, il latte animale e i suoi derivati.
  • Le principali cause di perdita di nutrienti nei cibi attuali.
  • Benefici e danni dell’agricoltura intensiva.
  • Il problema del ferro degli alimenti vegetali.
  • Quali sono gli alimenti più importanti per la prevenzione delle patologie croniche.
  • Quale e quanta attività fisica è sufficiente (per giovani e per adulti e anziani).
  • I veri motivi per cui la sedentarietà è un grande male per la nostra salute.
  • I pericoli della sedentarietà per gli anziani.
  • Consigli utili per stare bene… in movimento.
  • Perché il sonno è così importante per la nostra salute. La correlazione tra processi infiammatori, patologia, invecchiamento e poco sonno.
  • Le tabelle indicanti le quantità di sonno consigliate per fascia d’età, secondo la “National Sleep Foundation”.
  • Le cause di insonnia e i suggerimenti per combatterla..
  • La differenza tra terapia farmacologica e trattamenti naturali: tabelle a confronto con vantaggi/svantaggi.
  • Perché i farmaci dovrebbero essere sempre “l’ultima spiaggia”: i motivi per cui dovremmo in primis cercare di curare le patologie acute senza farmaci.
  • Perché dovremmo sempre impostare (ed esigere) un trattamento personalizzato.
  • Come sopperire alla mancanza di vitamine e minerali di cui sono carenti gli alimenti.
  • Come dovrebbe essere composta la nostra dieta: cosa deve contenere e cosa dovremmo evitare.
  • Consigli pratici per una corretta alimentazione.
  • Le caratteristiche più rilevanti dei principali integratori nutrizionali ad azione immunostimolante.
  • L’essenzialità dell’acqua e come evitare la disidratazione.
  • L’importanza di una corretta idratazione per l’anziano.
  • Come integrare i sali minerali di cui siamo quasi tutti carenti e quali soggetti sono più a rischio.
  • Descrizione e utilità per l’organismo dei principali sali minerali (calcio, potassio, sali di magnesio, rame, selenio e zinco).
  • Le caratteristiche più rilevanti dei principali integratori nutrizionali ad azione immunostimolante (acidi grassi polinsaturi omega-3, probiotici).
  • Probiotici intestinali e l’attenzione alla dieta.
  • L’importanza di personalizzare i probiotici in base all’età, alle caratteristiche alimentari e fisiopatologiche del soggetto.
  • I probiotici intestinali utili nell’età adulta e senile.
  • Le vitamine esistenti e i loro aspetti generali (vitamina A, del gruppo B, C, D, E).
  • Le principali funzioni strutturali e difensive della vitamina C.
  • I fattori che limitano la sintesi cutanea di vitamina D.
  • Quale integratore di vitamina D scegliere e le corrette modalità di assunzione.
  • Il multivitaminico: per chi è utile e quale assumere.
  • Le caratteristiche più rilevanti dei principali integratori nutrizionali ad azione immunostimolante (esperidina, lattoferrina, lisozima).
  • A quale soggetto e a quale fascia d’età un integratore è più consigliato di un altro e perché.
  • Le caratteristiche più rilevanti dei principali integratori nutrizionali ad azione immunostimolante (antiossidanti, fitoterapici, micoterapici).
  • Le prime due tappe terapeutiche di qualsiasi malattia: terapia eziologica e riequilibrante il “tutto” della persona.
  • Cosa possiamo concretamente fare per mettere in atto una terapia riequilibrante davvero efficace.
  • La terza e la quarta tappa terapeutica di qualsiasi malattia: terapia naturale specifica (energetica e/o non energetica) e terapia psicologica.
  • Esempi di terapie fisiche naturali non energetiche.
  • Esempi di terapie fisiche naturali energetiche .
  • La terapia psicologica: perché tutti i medici dovrebbero essere un po’ psicologi, incoraggiando e sostenendo i loro assistiti.
  • Quando ricorrere alla quinta tappa terapeutica: la terapia farmacologica.
  • Usiamo i farmaci troppo a sproposito: ecco quando questi sono “giustificati”.
  • I motivi per cui i farmaci sono anche dannosi.
  • La sesta e la settima tappa terapeutica di qualsiasi malattia: terapia chirurgica e sintomatico-palliativa.
  • Perché dovremmo evitare sempre di ricorrere all’intervento chirurgico: i rischi che corriamo.
  • Indicazioni della terapia chirurgica.
  • Come prepararsi a livello immunitario nel caso non si possa evitare un intervento chirurgico.
  • Quali sono i tre grandi ostacoli verso la salute.
  • Cos’è davvero la malattia e come dobbiamo affrontarla.
  • Le basi della terapia immunopreventiva dell’adulto: 10 punti da seguire e rispettare per personalizzare il trattamento.
  • Cosa sapere prima di utilizzare le tabelle terapeutiche che seguiranno nelle lezioni successive (e come personalizzarle).
  • Quando assumere gli integratori indicati e per quanto tempo.
  • Informazioni propedeutiche sui contenuti dei prodotti indicati nelle prossime lezioni.
  • Come stabilire il grado di debolezza immunitaria della persona e come stabilire durata e modalità del ciclo terapeutico consigliato.
  • Come leggere i protocolli e come scegliere quello più adatto
  • Considerazioni generali sui prodotti consigliati
  • 10 punti da tenere a mente per ottenere i veri benefici dai protocolli
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che stanno bene e che desiderano tenere l’organismo ben funzionante, ma che stanno attraversando un moderato (non eccessivo) periodo di stress psico-fisico
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per continuare a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che presentano disturbi a livello di: bocca (afte, etc.), stomaco (gonfiore o dolore gastrico con o senza reflusso gastro-esofageo, etc.), fegato, addome (gonfiore, dolore, stitichezza o diarrea, etc.), retto (ragadi, emorroidi, etc.), intolleranze alimentari, disbiosi, parassitosi, etc.
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per continuare a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che presentano patologie allergiche a: pollini, acari o peli animali; alimenti (latte, glutine, etc.); punture d’insetti o veleno di imenotteri; metalli (nichel, cromo, etc.); farmaci.
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per continuare a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che presentano: riniti, sinusiti o congiuntiviti catarrali; infiammazione alla “gola” (faringiti, laringiti, adenoiditi, tonsilliti); otiti, bronchiti o polmoniti; sindromi influenzali; etc.
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per continuare a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che sono affetti da patologie infettive e/o infiammatorie subacute o croniche senza o con immunodepressione (come nel caso del “Long-CoViD”), ma anche per coloro che sono affetti da altre infezioni prolungate
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per gestire una sindrome infiammatoria cronica  indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • alla fine c’è anche un focus sull’importanza del glutatione e sul suo utilizzo
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che presentano: celiachia o diabete mellito di tipo 1; sclerosi multipla; tiroidite di Hashimoto, morbo di Graves, etc.; artrite reumatoide, LES, psoriasi; etc.
  • sono presenti inoltre consigli generali per gestire le patologie autoimmuni indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • alla fine c’è anche un focus sull’importanza del glutatione e sul suo utilizzo
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che sono affetti da diabete mellito di tipo 2 allo stadio iniziale o avanzato; in terapia con sola dieta, antidiabetici orali o insulina; con complicanze retiniche, cardiache, renali o a carico del microcircolo periferico; con sovrappeso corporeo od obesità
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per continuare a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che sono affetti da dislipidemia: soggetti con colesterolo o trigliceridi (o entrambi) elevati; soggetti intolleranti alle statine, che vogliono ridurne la dose o che vogliono potenziarne l’azione.
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per continuare a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che sono affetti da cardiopatia ischemica e patologie cardiovascolari correlate: soggetti con ipertensione arteriosa; stenosi delle arterie carotidee o degli arti inferiori; angina pectoris da sforzo; aritmia, infarto o scompenso cardiaco; ictus cerebrale; vasculopatia centrale o periferica di qualsiasi tipo
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per continuare a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per tutti coloro che sono affetti da forte stress mentale, con conseguente logoramento del sistema nervoso centrale e formazione di stress ossidativo
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per continuare a stare bene e per gestire lo stress mentale indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in rischio di ammalarsi basso, medio, alto e in base a 3 diversi gruppi di peso corporeo) con anche i nomi dei prodotti, la composizione e la quantità da assumere
  • questo protocollo, che è indicato per tutti coloro che sono affetti da una patologia oncologica, è stato diviso in 2 gruppi: soggetti con patologia oncologica SENZA chemio e/o radioterapia e soggetti con patologia oncologica DURANTE chemio e/o radioterapia
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per gestire nel migliore dei modi questa patologia 
  • c’è anche un focus sull’importanza del glutatione e sul suo utilizzo nel soggetto SENZA chemio e/o radioterapia
  • contiene tabelle con protocolli integrativi naturali per la gestione di una infezione virale acuta in un soggetto verosimilmente in salute oppure con disturbi intestinali, patologie allergiche, patologie delle vie aeree, “Long-Covid”, patologia autoimmune, sovrappeso/obesità, diabete mellito di tipo 2, dislipidemia/ipercolesterolemia, cardiopatia ischemica, ipertensione arteriosa, forte stress mentale, patologia oncologica SENZA chemio o radioterapia o patologia oncologica DURANTE chemio o radioterapia
  • ogni protocollo contiene anche nome, composizione e quantità delle specialità commerciali consigliate
  • sono presenti inoltre alcuni consigli importanti di cui tener conto durante l’assunzione degli integratori e l’importanza di personalizzare sempre le cure
  • Consigli posologici in caso di patologia fisica acuta (esempi di terapia omeopatica).
  • Perché la febbre è un meccanismo di difesa.
  • I 5 più importanti rimedi omeopatici per la febbre.
  • Piccola guida per la scelta del rimedio febbrile (con tabelle).
  • Consigli posologici in caso di patologia fisica acuta (esempi di terapia omeopatica).
  • La cura omeopatica di alcune comuni patologie infettive (raffreddore, mal di gola, tosse secca e catarrale).
  • Cosa abbiamo imparato in questo Videocorso.
  • Raccomandazioni finali.

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

A chi è rivolto il Videocorso?

Questo Videocorso è valido per TUTTI, indipendentemente da età (18-100 anni), sesso, caratteristiche fisiologiche, patologiche, caratteriali, culturali, ambientali, lavorative, ecc.

E’ stato realizzato tenendo conto di conoscenze scientifiche aggiornate ma allo stesso tempo il linguaggio usato è semplice e comprensibile a tutti.

Il contenuto di questo Videocorso per te sarà valido per sempre, e questo perché contiene informazioni che non hanno “scadenza”… in altre parole, puoi attingere alle sue lezioni e alle indicazioni terapeutiche oggi come più avanti, e questo per due motivi:

  • le informazioni che contiene valgono per la “persona umana”, cioè per qualsiasi persona;
  • tutti i dati, le fonti e le conoscenze che troverai all’interno del corso saranno periodicamente aggiornati in base al progresso delle conoscenze scientifiche (e ogni aggiornamento sarà per te gratuito).

Quest’ultimo punto è molto importante… 

Vedi, solo un prodotto di questo tipo mi permette di poter aggiornare i dati e le informazioni senza dover intervenire con ulteriori pubblicazioni e costi da sostenere.

Se al posto del Videocorso ci fosse stato un libro, certamente questa “interattività” e la possibilità di modificare le informazioni in tempo reale non sarebbe stato possibile.

Se hai acquistato altri miei Videocorsi sai già che è mia abitudine inserire periodicamente nuove aggiunte o modificare dati e informazioni divenuti obsoleti, e questo senza che le persone debbano sostenere alcun costo.

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Come funziona tecnicamente il Videocorso “Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti”?

Il Videocorso fa davvero per me?

Ogni passaggio è spiegato con termini NON tecnici. Anzi, il linguaggio usato è semplice e comprensibile a tutti: sarai certamente in grado di assimilare ogni concetto anche se non hai alcuna conoscenza di Medicina o di altre pratiche terapeutiche…

Il Videocorso è strutturato in modo tale da guidarti in ogni singolo concetto, modulo dopo modulo.

Per questo è importante seguirlo dall’inizio alla fine, senza saltare delle lezioni e senza andare subito a consultare i piani terapeutici e i protocolli personalizzati:

il Videocorso è stato realizzato con un criterio ben preciso, per fare un percorso formativo. Prima di iniziare i protocolli preventivi è molto importante aver visto le lezioni precedenti.

E le 44 lezioni e le 15 ore di durata, seguite nell’ordine indicato, sono tutto ciò che ti serve per poter iniziare a prenderti davvero cura di te (e della tua famiglia).

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Grazie ai 44 moduli e alle 15 ore di durata del Videocorso “Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti”, potrai…

E ancora, come abbiamo già detto, all’interno del Videocorso troverai i vari protocolli personalizzati per ogni caso clinico, nello specifico:

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Lascia che mi presenti…

chi sono

Il motivo che mi ha portato a specializzarmi in discipline ed approcci medici molto diversi dalla Medicina Convenzionale – come l’Agopuntura Cinese, la Bioetica, Naturopatia e Omeopatia Classica – è stata la convinzione che la sola applicazione della Medicina Convenzionale, con una terapia che sia unicamente sintomatica e soppressiva, non sia la giusta soluzione…

 E il Videocorso “Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti”…

  • è un condensato di tutto ciò che ho appreso nel campo della Medicina Moderna Convenzionale, dell’Agopuntura Cinese, dell’Omeopatia classica, della Naturopatia e della Bioetica e che ho potuto sperimentare con successo in 40 anni di professione;
  • ogni singolo modulo è stato concepito per metterti a conoscenza di tutto ciò che serve per vivere una vita serena e in salute, con un sistema immunitario talmente potente e rafforzato da rendere difficile a qualsiasi virus o squilibrio di penetrare e svilupparsi nel tuo organismo;
  • riuscirà a salvaguardare il tuo organismo anche dalle nuove virosi ed epidemie che potrebbero comparire … malattie di origine sconosciuta di cui non sappiamo nulla o quasi;
  • riuscirà ad instillare in te quelle sane abitudini che ti porteranno ad evitare patologie croniche debilitanti come diabete, malattie metaboliche, respiratorie e cardiache e addirittura il cancro.

Il Videocorso “Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti” rappresenterà per te un vero e proprio viaggio verso la consapevolezza… 

alla scoperta di come funziona davvero il tuo corpo, 

di cosa necessita per vivere bene e a lungo, 

e come e perché si sviluppano alcune malattie, anche se si è sempre stati apparentemente bene.

Quanto costa il Videocorso “Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti”?

Questo è in assoluto il corso più completo che io abbia mai creato per adulti e anziani.

Ho deciso di mettere a disposizione di tutti il mio sapere, la mia esperienza di 40 anni di professione medica, ma soprattutto i principi di Medicina Umanizzata Preventiva su cui da decenni mi baso per curare con successo adulti, anziani e bambini.

Ne è risultato un corso di 15 ore di durata, che ti permetterà di prevenire malattie e disturbi e di agire con cure e terapie di rinforzo nel caso tu sia affetto da patologie croniche o disturbi ricorrenti.

Un corso ricco di spunti pratici:

dall’alimentazione da adottare agli integratori immunostimolanti da assumere,

da come gestire febbri e malanni a come agire nel caso tu sia affetto da specifici disturbi (casi particolari che saranno trattati singolarmente nelle videolezioni).

Il corso risponde fedelmente ai dettami della Medicina Umanizzata e Preventiva, la quale prevede come primo principio da rispettare la personalizzazione delle terapie, dei piani alimentari come dello stile di vita.

Sarai d’accordo con me che un corso totalmente completo, che ti insegna dei principi che resteranno validi per tutta la tua vita e che contiene al suo interno indicazioni sempre aggiornate per le terapie immunostimolanti naturali utili per ogni tipologia di disturbo tu possa presentare …

…non ha davvero prezzo.

Sono davvero orgoglioso di aver sviluppato questo prodotto, perché ritengo sia davvero un corso di un’utilità e completezza straordinaria.

Se calcoli che si tratta di ben 15 ore di corso, e consideri che una visita privata con uno specialista di circa 40 minuti/un’ora costa in media dai 150 ai 250 euro, avremmo potuto tranquillamente chiedere per l’acquisto del Videocorso una cifra che supera abbondantemente gli 800 euro.

Ma quello che ci interessa è fare la differenza per le persone, aiutarle a vivere a lungo e nelle migliori condizioni possibili, e mettere a disposizione di tutti le conoscenze di Medicina Umanizzata Preventiva di cui dispongo…

Per questo, abbiamo ritenuto che il costo di 347 euro potesse essere un giusto compromesso per rientrare nelle spese pubblicitarie e di divulgazione, dei costi tecnici e di realizzazione del Videocorso.

Tuttavia, abbiamo pensato che non era ancora abbastanza, e che potevamo venire ulteriormente incontro sul prezzo.

347 euro è una cifra davvero bassa se si considerano le informazioni letteralmente vitali e “senza tempo” che il corso fornisce…

indicazioni che puoi andarti a rivedere quando e quante volte vuoi, e che potranno esserti utili oggi come tra mesi ed anni, essendo sempre valide, letteralmente senza alcuna scadenza…

Ma ancora una volta abbiamo riflettuto, e in effetti con un altro sforzo da parte nostra era possibile migliorare ulteriormente il prezzo…

forse la cifra di 347 euro non era ancora alla “portata di tutti”…

e per alcune famiglie poteva essere un prezzo ancora troppo alto…

Dato che il nostro obiettivo è quello di arrivare a più persone possibile, in modo che riescano a “mettere in salvo” la loro salute grazie alla Medicina Umanizzata e Preventiva, abbiamo deciso che il prezzo del Videocorso non sarà 347 euro

… e nemmeno 247 euro

Abbiamo pensato che il videocorso

“Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti”

Potrà essere tuo per soli

179,00€

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Aggiudicandoti ADESSO il Videocorso “Come rafforzare le difese immunitarie degli adulti” accederai a…

  • 15 ore di videolezioni che puoi rivederti come e quante volte vuoi, che hanno l’obiettivo di aiutarti a prevenire le patologie e le più debilitanti malattie croniche degenerative;
  • 44 moduli organizzati in maniera lineare e progressiva per aiutarti a capire se stai facendo il meglio per prenderti cura di te… e come agire mettendo in atto una vera e propria terapia preventiva (personalizzata);
  • le indicazioni per le terapie immunostimolanti a seconda delle varie casistiche, ovvero per le più comuni 10 condizioni patologiche: disturbi intestinali, patologie allergiche, patologie delle vie aeree, “Long-CoViD”, patologie autoimmuni, diabete mellito di tipo 2, dislipidemia-ipercolesterolemia, cardiopatia ischemica, forte stress mentale, patologie oncologiche;

e molto, molto altro…

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Ecco alcune testimonianze sul Dottor Roberto Gava…

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Domande frequenti

Certamente, se sei libero professionista o azienda, per ogni ordine verrà effettuata automaticamente la relativa fattura.

Attualmente le modalità di pagamento sono: Carta di Credito (comprese Prepagate), Paypal e Addebito Sepa sul proprio conto corrente bancario. NON è possibile pagare tramite bonifico.

Certamente. Una volta concluso il corso potrai scaricare il certificato di conclusione. Per maggiori informazioni leggi le Avvertenze a inizio corso.

Le lezioni, ed eventuali materiali correlati, resteranno disponibili nella tua Area Utente, sezione Corsi Acquistati, nel rispetto dei Termini & Condizioni e in particolare finché i contenuti sono sulla piattaforma. Una volta acquistato, potrai vedere subito il corso quando vuoi e per tutte le volte che vuoi.

Dopo aver effettuato l’acquisto potrai accedere a questo corso comodamente ovunque tu sia attraverso dispositivi elettronici, sia fissi che mobili, come PC, Mac, Cellulari, Tablet etc. Non sono necessarie applicazioni particolari.

L’account lo si potrà creare direttamente nella pagina carrello durante la fase d’acquisto. Basta aggiungere uno o più corsi al carrello e seguire i passaggi indicati.

No, al momento non è prevista l’erogazione di crediti ECM.

Scrivi in Live Chat (in basso a destra) oppure un’email a assistenza@corsisalus.it

 

Questo sito non fa parte di Facebook o Meta Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Meta, Inc.