Se sei stanca di vedere tuo figlio ammalarsi più volte ogni anno…
e il pensiero di vederlo star male, mentre si perde giornate di scuola e di momenti spensierati ti mette a dir poco l’angoscia…

Allora, il videocorso

Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini (da 0 ai 17 anni)

del Dr. Roberto Gava

è ciò che ti servirà per spezzare questo circolo vizioso

Le facili e pratiche indicazioni che ti saranno messe a disposizione all’interno del videocorso saranno esattamente ciò di cui hai bisogno per proteggere in modo duraturo tuo figlio da qualsiasi virus e malattia infettiva, fortificando al massimo le difese immunitarie del tuo bambino
CLICCA SUI VIDEO E SCOPRI COSA PENSANO SIMONA, MARICA, ANNA e andreana DEL VIDEOCORSO:

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Ecco cosa hanno scritto alcuni genitori che hanno visto il videocorso:

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Adesso vediamo nello specifico i

34 moduli

di cui è composto il videocorso

“Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini”

(clicca sul loro titolo per leggere una breve descrizione di ognuno)

  • la complessità della Prevenzione e la differenza con la “Diagnosi Precoce”
  • i principali fattori su cui si concentra la Medicina Moderna
  •  come vivono i “bambini d’oggi”
  • gli obiettivi generali del videocorso
  • l’approccio medico attuale: i fatti e le conseguenze
  • l’approccio medico di cui l’uomo ha bisogno
  • com’è strutturato il videocorso
  • perché l’ambiente in cui viviamo è sempre più inquinato (ma solo da qualche decennio)
  • come il bambino inizi a ricevere fattori squilibranti già prima della nascita, addirittura prima del concepimento, e il ruolo chiave della madre in questo
  • le cause pre-concepimento che possono causare un danno pediatrico
  • le prerogative genitoriali per avere figli sani
  • perché la realtà attuale non è quella dei nostri nonni
  • le vere cause dell’inquinamento che probabilmente non conosci
  • le conseguenze dell’utilizzo indiscriminato di cellulari, tablet e altri apparecchi elettronici
  • il collegamento tra stile di vita e incidenza del cancro pediatrico
  • come hanno origine praticamente TUTTE le patologie
  • gli errori alimentari che possono squilibrare il bambino causando l’insorgere della patologia
  • i cibi da evitare per non portare i nostri figli ad essere dei ‘futuri malati’
  • le cause di un microbiota intestinale alterato e perché condiziona il sistema immunitario, aprendo le porte a qualsiasi patologia
  • quali sono i fattori squilibranti che fanno salire lentamente il livello di liquido del bicchiere che rappresenta il bambino stesso
  • cosa succede nel suo organismo quando il bicchiere ‘trabocca’, quindi quando scoppia la patologia
  • quanto il potenziamento del sistema immunitario riesca a proteggere il bambino dagli agenti patogeni
  • come riconoscere i primi segni di squilibrio dell’organismo (il corpo avvisa sempre prima di ammalarsi)
  • quali sono gli esami ematochimici da effettuare ‘di base’, e quelli personalizzati per un bambino immunologicamente debole, per un bambino vegetariano, per uno con frequenti malattie infettive oppure per uno verosimilmente intossicato
  • la progressione patologica (subdola e nascosta) all’origine delle patologie cronico-degenerative attuali
  • quanto incide lo stress ossidativo
  • quanto incide l’acidosi e come riconoscere i suoi sintomi
  • quando è corretto bloccare un processo infiammatorio nel bambino e quando no
  • come prevenire le infiammazioni croniche
  • quali sono i maggiori errori alimentari?
  • cosa comporta la carenza cronica degli nutrienti essenziali
  • le conseguenze dell’eccesso delle proteine animali
  • i benefici di una dieta a base vegetale e perché gli alimenti vegetali sono i più
  • importanti per la prevenzione delle patologie croniche
  • il problema del ferro negli alimenti vegetali
  • la differenza tra terapia farmacologica e trattamenti naturali
  • i vantaggi e gli svantaggi delle terapie con farmaci chimici
  • Fitoterapia e Naturopatia: le terapie con medicamenti naturali, pro e contro
  • Omeopatia e Agopuntura: pro e contro dei medicamenti naturali energetici personalizzati
  • perché i farmaci chimici devono essere ‘l’ultima spiaggia’
  • i danni da utilizzo precoce di farmaci immunointerferenti (antibiotici, cortisonici) e perché possono causare seri danni ad una specifica categoria di bambini
  • l’importanza di attuare sempre un trattamento personalizzato
  • i 3 obiettivi terapeutici da seguire
  • l’importanza del sonno e le corrette abitudini da seguire
  • le cause di insonnia pediatrica e i consigli pratici per combatterla
  • quale e quanta attività fisica per i bambini, e a che età?
  • i pericoli della sedentarietà pediatrica
  • i motivi per cui durante la gravidanza la madre passa al figlio molte debolezze e squilibri
  • quanto lo stato mentale della madre influenza il figlio e perché le mamme stressate modificano i geni dei nascituri
  • consigli per un protocollo pediatrico preventivo in gravidanza
  • il piano preventivo consigliato per la donna in gravidanza (gli integratori, i rimedi omeopatici suggeriti e le quantità da assumere)
  • i rischi dell’episiotomia (incisione chirurgica del perineo e della parete posteriore della vagina) durante il parto e come possiamo evitarla
  • consigli specifici per il parto
  • va fatta la profilassi di Vitamina K al neonato? Pro e contro
  • le indicazioni punto per punto per ridurre il rischio che il sistema immunitario di un bambino piccolo si indebolisca e quindi permetta la comparsa di una patologia
  • perché è fondamentale per un neonato l’assunzione di latte materno e quanto quest’ultimo supporti il suo sviluppo cerebrale
  • alcuni consigli pratici di psico-motricità
  • cause principali di patologie neonatali e i segnali di allarme
  • il protocollo preventivo suggerito nei primi 6 mesi di vita
  • i nutrimenti essenziali per lo sviluppo cerebrale infantile: gli omega 3, obbligatori per proteggere il suo cervello dai danni di eventuali farmaci assunti dalla madre durante la gravidanza e il parto o dal bambino stesso nei primi giorni o mesi di vita extrauterina
  • come stabilire le dosi da somministrare
  • i consigli più importanti durante lo svezzamento
  • il pericolo maggiore presente negli alimenti per bambini e perché evitarli
  • protocollo preventivo suggerito durante/dopo lo svezzamento
  • le caratteristiche più rilevanti dei principali integratori nutrizionali ad azione immunostimolante (Acqua, Vitamina A, Vitamina D, Vitamina C, Vitamina E, Multivitaminico, Sali Minerali, Magnesio, Rame, Selenio e Zinco)
  • a quale tipologia di bambino un integratore è più consigliato di un altro e perché
  • le caratteristiche più rilevanti dei principali integratori nutrizionali ad azione immunostimolante (esperidina, lattoferrina, lisozima)
  • a quale tipologia di bambino un integratore è più consigliato di un altro e perché
  • le caratteristiche più rilevanti dei principali integratori nutrizionali ad azione immunostimolante (acidi grassi polinsaturi omega-3, probiotici)
  • probiotici intestinali: effetti immunitari in pediatria
  • le influenze materne sul microbiota intestinale
  • quali sono i probiotici intestinali utili nella prima infanzia
  • le caratteristiche più rilevanti dei principali integratori nutrizionali ad azione immunostimolante (antiossidanti, fitoterapici, micoterapici)
  • il senso dell’Omeopatia e l’iter della visita omeopatica
  • come si sceglie un rimedio omeopatico
  • come avviene la preparazione e l’utilizzo di un rimedio omeopatico
  • i 5 principali gruppi in cui possono essere suddivisi i bambini e i loro più comuni rimedi omeopatici: indicazioni e posologia
  • come gestire in modo pratico la febbre pediatrica ‘benigna’
  • perchè la febbre è un meccanismo di difesa
  • i principali integratori immunostimolanti per la febbre (vitamine, fitoterapici e i medicamenti omeopatici, con le loro tipologie e dosi)
  • come personalizzare un protocollo in patologie febbrili acute
  • un esempio di interrogatorio omeopatico in caso di febbre
  • esempi di personalizzazione omeopatica in caso di febbre
  • il protocollo pediatrico immunostimolante preventivo: avvertenze e casi pratici
  • tutti gli elementi che consentiranno ad ogni genitore di personalizzare al meglio per il proprio figlio i protocolli preventivi, in modo da renderli veramente efficaci
  • in che momento del giorno somministrare ogni tipo di integratore o nutraceutico
  • quali integratori contengono o non contengono il lattosio
  • quali integratori contengono o non contengono glutine
  • per quanto tempo prendere gli integratori in base alle caratteristiche del bambino e al suo rischio di ammalarsi (rischio basso, medio o alto)
  • quali integratori necessitano di alcune precauzioni durante il loro uso
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in base all’età) con anche i nomi dei prodotti e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per bambini che vogliono continuare a restare in buona salute e/o che stanno attraversando un moderato periodo di stress psico-fisico
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per questi bambini che li aiuteranno a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in base all’età) con anche i nomi dei prodotti e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per bambini che presentano disturbi a livello di: bocca (afte, etc.), stomaco (gonfiore o dolore gastrico con o senza reflusso gastro-esofageo, etc.), fegato, addome (gonfiore, dolore, stitichezza o diarrea, etc.), retto (ragadi, emorroidi, etc.), intolleranze alimentari, disbiosi, parassitosi, etc.
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per questi bambini che li aiuteranno a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in base all’età) con anche i nomi dei prodotti e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per bambini che presentano allergie a: pollini, acari o peli animali; alimenti (latte, glutine, etc.); punture d’insetti o veleno di imenotteri; metalli (nichel, cromo, etc.); farmaci
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per questi bambini che li aiuteranno a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in base all’età) con anche i nomi dei prodotti e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per bambini che presentano: riniti, sinusiti o congiuntiviti catarrali; infiammazione alla “gola” (faringiti, laringiti, adenoiditi, tonsilliti); otiti, bronchiti o polmoniti; sindromi influenzali, febbri ricorrenti o periodiche (PFAPA); etc.
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per questi bambini che li aiuteranno a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • contiene tabelle con indicati integratori e sostanze immunoriequilibranti (suddivise in base all’età) con anche i nomi dei prodotti e la quantità da assumere
  • questo protocollo è indicato per bambini che presentano: celiachia o diabete mellito di tipo 1; colite ulcerosa o morbo di Crohn; tiroidite di Hashimoto; artrite idiopatica giovanile; psoriasi; etc.
  • sono presenti inoltre consigli generali utili per questi bambini che li aiuteranno a stare bene indipendentemente dagli integratori utilizzati
  • alla fine c’è anche un focus sull’importanza del glutatione per questi bambini e sul suo utilizzo
  • come agire in caso di patologia pediatrica acuta
  • tabelle che riportano la posologia integrativa naturale generica di una infezione virale pediatrica acuta
  • consigli importanti su come agire in caso di patologia pediatrica acuta
  • cos’è l’Omeopatia e a cosa serve
  • come devono essere somministrati i rimedi omeopatici
  • quali sono i più comuni rimedi per la cura di: raffreddore, mal di gola, otite acuta, tosse secca e tosse catarrale
  • i rimedi omeopatici più utili per ogni patologia con la relativa descrizione, in modo da scegliere quello più adatto alle caratteristiche sintomatologiche del bambino 
  • cosa abbiamo imparato grazie a questo videocorso
  • raccomandazioni finali
  • perché il tuo bambino ti ringrazierà domani per quello che tu farai oggi

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Come funziona tecnicamente il videocorso

“Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini” del Dr. Roberto Gava
E’ un videocorso completo per tutti i genitori:

chiarendo quanto invece sia importante curare cercando di individuare le cause ORIGINARIE di un disturbo…

e di quanto lo sia anche, contemporaneamente, fare un protocollo di rinforzo dell’organismo

(allo scopo di evitare recidive e fare in modo che la patologia non si ripresenti più)
Grazie ai chiari contenuti, racchiusi nei 34 moduli che troverai all’interno del videocorso,

TU genitore…

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Ma prima di andare avanti, lascia che mi presenti…

chi sono

Il motivo che mi ha portato a specializzarmi in discipline ed approcci medici molto diversi dalla Medicina Convenzionale – come l’Agopuntura Cinese, la Bioetica, Naturopatia e Omeopatia Classica – è stata la convinzione che la sola applicazione della Medicina Convenzionale, con una terapia che sia unicamente sintomatica e soppressiva, non sia la giusta soluzione…

E il videocorso “Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini”

Grazie al videocorso, acquisirai la piena consapevolezza di tutto ciò che è davvero necessario per prenderti cura a 360 gradi del tuo bene più prezioso in assoluto… tuo figlio.

Al termine di tutte le lezioni avrai un quadro generale ben chiaro su come poter aiutare tuo figlio a rinforzare le sue difese naturali… adesso e per gli anni che verranno, grazie alle indicazioni letteralmente ‘senza tempo’ che fanno parte dell’approccio medico di ‘Medicina Umanizzata e Preventiva’

un approccio che sfrutta i dettami scientifici della Medicina Convenzionale, uniti a quelli più “profondi” dell’Agopuntura cinese, dell’Omeopatia Classica, della Bioetica e della Naturopatia… un insieme di conoscenze antiche e moderne che, sapientemente ‘mixate’ tra loro, danno vita a questo tipo di approccio medico che riesce a prendersi cura del corpo senza perdere di vista la parte più introspettiva dell’animo umano…

che accoglie e non sopprime i sintomi e anzi li valorizza…

…per arrivare fino all’origine del disturbo, qualunque esso sia, in modo da estirparlo alla radice e far sì che non si manifesti più.

Per arrivare all’obiettivo, e quindi annientare all’origine la patologia, è fondamentale seguire i

7 step

di Medicina Umanizzata e Preventiva

che sono anche le regole fondamentali che ogni genitore dovrebbe conoscere - e far proprie - se vuole che suo figlio stia in salute:

Step #1

RICORDARSI SEMPRE:

IL SISTEMA IMMUNITARIO DEL BAMBINO è PIù DEBOLE E IMMATURO DEL NOSTRO

Quindi, se iniziamo fin dai primi mesi ad offrirgli nutrimenti tossici, a sopprimere la sua già debole maturazione immunitaria con farmaci chimici, e lo esponiamo suo malgrado a vari tipi di stress…

poniamo subito le basi per un sempre più progressivo indebolimento del suo stato di salute.

Quindi, la prima regola è:

cercare il più possibile di evitare ulteriori squilibri supportando la sua maturazione immunitaria.

Step #2

CONOSCERE “A 360 GRADI” IL BAMBINO A LIVELLO PSICO-FISICO

E INDAGARE ANCHE IN AMBITI CHE APPARENTEMENTE APPAIONO SLEGATI DALLA MALATTIA

Il corpo avvisa sempre prima di ammalarsi. Ma non solo dal punto di vista fisico… anche da quello psichico, e comportamentale.

E’ importante porre attenzione:

Per questo diventa fondamentale tenere un resoconto dei suoi disturbi o delle sue patologie, anche attraverso un diario in cui il genitore annota i disturbi, i rimedi che vengono utilizzati, e il loro esito.

Step #3

EVITARE I PRINCIPALI ERRORI IMMUNOSQUILIBRANTI

Che, in ordine sono:

All’interno del videocorso, approfondisco ampiamente tutti questi aspetti, motivando e fornendo alternative valide e provate per contrastare abitudini sbagliate e deleterie.

Step #4

IRROBUSTIRE LE NATURALI DIFESE DEL BAMBINO GRAZIE A INTEGRATORI NUTRIZIONALI

(TERAPIA PEDIATRICA IMMUNOSTIMOLANTE PREVENTIVA)

Mi riferisco a probiotici intestinaliacidi grassi polinsaturi e omega -3.

Oppure a antiossidanti, fitoterapici immunostimolanti ed eventualmente anche i micoterapici in grado di contrastare lo stress ossidativo che facilita le infiammazioni e le infezioni …

Infine le Vitamine A, C, D, E, i multivitaminici, l’esperidina, la lattoferrina, il lisozima e i sali minerali che riescono a prevenire infezioni virali e batteriche.

Step #5

CURARE IL DISTURBO CON RIMEDI OMEOPATICI ADATTATI ALLE CARATTERISTICHE PSICO-FISICHE DEL BAMBINO

L’Omeopatia è preferibile per i seguenti motivi:

Step #6

NON SOPPRIMERE LA FEBBRE, MA IMPARARE A GESTIRLA CON L’OMEOPATIA, CON LA FITOTERAPIA E/O CON LA NATUROPATIA

Quando ci sono episodi più o meno ripetuti di febbre pediatrica, occorre – come sempre deve accadere in Omeopatia – fare un’indagine personalizzata.

Esistono delle specifiche domande da porre al malato e le risposte a questi quesiti servono proprio per personalizzare al massimo la cura omeopatica, che risulterà efficace quanto più sarà personalizzata sulle caratteristiche della persona.

Step #7

NON LIMITARSI A CURARE QUANDO IL BAMBINO STA MALE, MA CHIEDERSI SEMPRE:

“COME POSSO CONTINUARE A FAR STAR BENE MIO FIGLIO?”

Ognuno di noi dovrebbe andare dal medico e dire:

“Dottore, sto molto bene, e voglio continuare a sentirmi così. Cosa posso fare per mantenere questo stato di salute?”

Purtroppo, la nostra cultura prevede che il Medico venga contattato solo quando avvertiamo un disturbo, che ‘pretendiamo’ di debellare il prima possibile.

Questa abitudine però, è quanto di più lontano dal concetto di PREVENZIONE possa esistere.

Tutti gli step di Medicina Umanizzata e Preventiva che abbiamo appena visto sono ampiamente approfonditi nel videocorso...

addirittura, all’interno delle varie videolezioni, troverai dettagliate le terapie immunostimolanti per ogni categoria di bambino…

Dal bimbo che soffre di disturbi intestinali,

a quello spesso colpito da patologie catarrali delle prime vie aeree,

fino ad arrivare al bambino affetto da malattie allergiche.

Gli step di Medicina Umanizzata e Preventiva sono tutto ciò che un genitore deve conoscere e seguire per garantire al proprio figlio uno stato di salute ottimale...

per affrontare la sempre più prossima stagione invernale, ma soprattutto per permettergli di AFFRONTARE AL MEGLIO IL FUTURO DA ADULTO

Abbiamo visto quanto possa essere importante rinforzare il sistema immunitario già dalla giovane età, ovvero quanto si riesca a diminuire le possibilità che un bambino forte e in salute possa sviluppare malattie molto gravi da adulto.

Il SISTEMA IMMUNITARIO
è la barriera difensiva di un organismo contro le minacce provenienti dall'ambiente esterno

come per esempio virus, batteri, parassiti ecc.

ma anche dall'interno

come per esempio le cellule ‘impazzite’ (cellule tumorali) o malfunzionanti.

Per adempiere alle proprie funzioni protettive, il sistema immunitario si avvale di un “esercito” di cellule particolari e di glicoproteine: questi elementi sono assai efficaci e aggressivi nei confronti di qualunque cosa rappresenti un potenziale pericolo.

Per cui va da sé che un sistema immunitario molto forte riesca a combattere con molta più efficacia anche le minacce che provengono dall’interno dell’organismo… anche quelle più temibili e che più spaventano, come le cellule tumorali.

Il videocorso ‘Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini’ per Te genitore rappresenterà un vero e proprio viaggio verso la consapevolezza, alla scoperta di come davvero funziona il corpo di tuo figlio, di cosa necessita per vivere in salute …

… cosa è necessario evitare e cosa integrare…

…come fare prevenzione dal concepimento fino ai primi anni di vita…

…come funzionano i principali integratori nutrizionali immunostimolanti, e come personalizzare le terapie in base alle caratteristiche psico-fisiche di tuo figlio.

Infatti scoprirai...

Ogni passaggio è spiegato con termini NON tecnici ma al contrario in modo da poter essere immediatamente comprensibile anche se non hai mai studiato medicina o altre pratiche terapeutiche…

Il videocorso è strutturato in modo tale da guidarti in ogni singolo concetto, modulo dopo modulo.

Inoltre…

Al termine delle 14 ore di videolezioni avrai una conoscenza profonda di ciò che servirà a tuo figlio per crescere forte e in salute, e saprai esattamente come prevenire qualsiasi sindrome virale.

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Quanto costa il videocorso

"Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini"

Penso non ci siano dubbi sul fatto che un corso così completo, che addirittura parte dalla protezione e dalla prevenzione del bambino dal suo pre-concepimento …

che contiene le indicazioni per le terapie immunostimolanti naturali adattate per ogni tipologia di disturbo che possa presentare …

… abbia un valore inestimabile.

D’altra parte, anche la salute di ogni nostro figlio ha un valore.

Per questo, nonostante gli elevati costi per la registrazione, per le spese pubblicitarie, di divulgazione, di ricerca e di studio per la produzione dei materiali …

abbiamo pensato che il videocorso

Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini

potrà essere tuo per soli

125,00€
invece di 179 euro

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Facciamo tutto questo perché il nostro obiettivo è ben altro …

è quello di permettere a quante più famiglie di fruire di questo videocorso così completo e ricco di suggerimenti utili e pratici,

è quello di sapere che migliaia di bambini avranno la possibilità di abituarsi ad uno stile di vita molto più salutare di prima che migliorerà sicuramente la loro salute…

ma è anche quello di contribuire ad istruire i loro genitori, che con le regole di ‘stile di vita’ della Medicina Umanizzata e Preventiva, oltre a proteggere i loro figli, potranno cambiare pure loro stessi.

Tutto questo significa veramente dare il proprio contributo per migliorare la nostra società.

Questa è la vera Mission di un Medico, ma soprattutto di un Uomo di Coscienza.

Tra le modalità di pagamento, oltre a carta di credito / paypal / satispay, è possibile acquistare il corso anche con Klarna (in 3 rate senza costi aggiuntivi)

Domande frequenti

Certamente, se sei libero professionista o azienda, per ogni ordine verrà effettuata automaticamente la relativa fattura.

Attualmente le modalità di pagamento sono: Carta di Credito (comprese Prepagate), Paypal, Satispay e Klarna (pagamento in 3 rate). Se desideri pagare tramite bonifico bancario contattaci tramite WhatsApp o email.

Certamente. Una volta concluso il corso potrai scaricare il certificato di conclusione. Per maggiori informazioni leggi le Avvertenze a inizio corso.

Le lezioni, ed eventuali materiali correlati, resteranno disponibili nella tua Area Utente, sezione Corsi Acquistati, nel rispetto dei Termini & Condizioni e in particolare finché i contenuti sono sulla piattaforma. Una volta acquistato, potrai vedere subito il corso quando vuoi e per tutte le volte che vuoi.

Dopo aver effettuato l’acquisto potrai accedere a questo corso comodamente ovunque tu sia attraverso dispositivi elettronici, sia fissi che mobili, come PC, Mac, Cellulari, Tablet etc. Non sono necessarie applicazioni particolari.

L’account lo si potrà creare direttamente nella pagina carrello durante la fase d’acquisto. Basta aggiungere uno o più corsi al carrello e seguire i passaggi indicati.

No, al momento non è prevista l’erogazione di crediti ECM.

Scrivi su WhatsApp (in basso a destra) oppure un’email a assistenza@corsisalus.it

 

Questo sito non fa parte di Facebook o Meta Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Meta, Inc.