The China Study Anthology è, attualmente, il videocorso più completo e approfondito nel campo della scienza dell’alimentazione, le cui conclusioni, se applicate, salverebbero la vita a milioni di persone.

Relatori del corso

T. Colin Campbell è un biochimico statunitense, nutrizionista, professore emerito di Nutrizione e Biochimica alla Cornell University, noto per la pubblicazione del rapporto The China Study sulla comparazione tra l’alimentazione occidentale e cinese.
In seguito ai suoi studi relativi alla correlazione fra cibo e malattie, Campbell ha adottato un’alimentazione integrale naturale a base vegetale e raccomanda la formazione degli operatori medici in tal senso. Nel 2010 in seguito a un’operazione al cuore, l’ex presidente degli Stati Uniti d’America Bill Clinton ha adottato a sua volta la nutrizione vegetariana raccomandata da T. Colin Campbell assieme ai colleghi Caldwell Esselstyn e Dean Ornish.

Caldwell Blakeman Esselstyn è un chirurgo, nutrizionista ed ex canottiere statunitense. È stato campione olimpico di canottaggio, vincendo la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Melbourne del 1956. Il dottor Esseslstyn propone una dieta basata di cibi naturali, integrali e di origine vegetale per arrestare e fare regredire le patologie cardiovascolari.

Franco Berrino Medico, epidemiologo, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Nella sua attività quarantennale di ricerca e prevenzione ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e coordinato i registri tumori europei per lo studio della sopravvivenza dei malati (Progetto EUROCARE). Ha coinvolto decine di migliaia di persone in studi sulle cause delle malattie croniche (Progetti ORDET e EPIC). I risultati gli hanno consentito di promuovere sperimentazioni per modificare lo stile di vita allo scopo di prevenire le malattie degenerative (progetti DIANA e MeMeMe).

Michele Riefoli, biologo nutrizionista con Laura magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, chinesiologo, con Laurea in Scienze Motorie, ideatore del Metodo Ecologia dell’Organismo di educazione alla salute naturale e del Sistema VegAnic, direttore e docente del Master di Formazione Professionale in Nutrizione Vegetale Integrale per Nutrizionisti e Operatori della salute e del benessere, Membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetale (SONVE) e del Comitato Scientifico dell’Associazione Vegani Italiani onlus (ASSOVEGAN), membro del direttivo nazionale del Coordinamento Nazionale Associazioni e Comunità di Ricerca Etica, Interiore e Spirituale (CONACREIS). Presidente dell’Associazione Ottavo Senso aps – Consapevolezza del Benessere.

Michela De Petris è medico nutrizionista, specialista in scienza dell’alimentazione vegana, crudista e macrobiotica, già ricercatrice presso l’Istituto Nazionale dei Tumori, esperta nella terapia nutrizionale del paziente oncologico. Vegan convinta, la Dottoressa De Petris pensa che questa filosofia di vita, stile alimentare sia con ogni probabilità il più sostenibile, e che possa portare ad una vera e propria rivoluzione.

Robert Young è naturopata, microbiologo e nutrizionista. Famoso per i suoi studi sulla dieta alcalina, Young è fervente sostenitore della salute, la guarigione olistica e uno stile di vita che promuove il fattore alcalino. Vive con la moglie, Shelley Redford Young, coautrice de Il Miracolo del PH Alcalino, in un ranch nello Utah, dove conducono anche il “Ph Miracle Center”, il centro in cui i pazienti vengono curati seguendo i dettami della dieta alcalina.

e molti altri ancora.

Descrizione del corso

The China Study Anthology è, attualmente, il prodotto audiovisivo più completo e approfondito nel campo della scienza dell’alimentazione, le cui conclusioni, se applicate, salverebbero la vita a milioni di persone.

  • “The China Study è una storia che va assolutamente ascoltata” – Robert C. Richardson (Premio Nobel per la Fisica)
  • “Lo studio che può essere considerato il Grand Prix dell’epidemiologia” – The New York Times
  • “The China Study fornisce informazioni accurate e di vitale importanza a chiunque sia interessato alla salute” – Joel Fuhrman (Autore di bestseller e medico rinomato in scienza della nutrizione)
  • “The China Study Anthology contiene le risposte a lungo cercate dai medici, dagli scienziati e dai lettori attenti alla salute” – Neal Barnard (Presidente del Comitato per la medicina responsabile)

Un prodotto unico che raccoglie la cinquantennale ricerca di Colin T. Campbell, autore rinomato in tutto il mondo per aver stabilito la correlazione definitiva tra alimentazione e salute.

The China Study Anthology con 25 ore di contenuti audiovisivi, tra cui 10 di totalmente inediti, offre la straordinaria opportunità di approfondire l’evoluzione del pensiero e le ricerche di uno scienziato unico nel panorama mondiale. Inoltre, sono inclusi numerosi e significativi interventi da parte di scienziati internazionali nel campo della nutrizione e celebrità del mondo dello sport e dello spettacolo italiano.

Sono contenute, infatti, le testimonianze di:

  • Franco Berrino
  • Caldwell B. Esselstyn
  • Michele Riefoli
  • Michela De Petris
  • Paolo Kessisoglu
  • Sabrina Donadel
  • Dino Baggio
  • Red Ronnie

e molti altri.

The China Study, redatto incrociando una mole impressionante di dati, è un testo monumentale che ha sollevato un vero e proprio polverone intorno alla medicina convenzionale di tutto il mondo. Durato 27 anni e in collaborazione con la Cornell University, l’Università di Oxford, l’Accademia cinese di Medicina preventiva e l’Accademia cinese di Scienze mediche, è considerato il più importante studio epidemiologico mai pubblicato.

Cosa imparerai in questo corso

Le correlazioni dieta-malattia fornite da Campbell sono il frutto di un metodo di ricerca rigoroso con grafici e convenzioni di statistica medica assolutamente scrupolosi. Tale eccezionalità nella serietà della scelta dei parametri dello studio si aggiunge alla vastità dello stesso e alla lunghissima durata. Insomma, uno studio dettagliato che dovrebbe finalmente spingere molti medici e dietologi a discuterne e a prenderne atto.

In sostanza, abbiamo finalmente la verifica epidemiologica di alcune delle tesi fondamentali che alcune scuole di alimentazione naturale e di igienismo hanno sempre sostenuto:

  • per quanto problematiche possano essere le sostanze chimiche presenti nell’ambiente non sono la causa principale del cancro;
  • la genetica non è il fattore predominante nella genesi delle malattie;
  • le speranze della genetica per il futuro ignorano tutto quello di molto più semplice che si può fare già oggi;
  • il controllo ossessivo di grassi, carboidrati, colesterolo e omega-3 non dà come risultato una buona salute;
  • vitamine e integratori sono d’aiuto ma non possono risolvere tutto da soli;
  • farmaci e chirurgia non curano le malattie di cui siamo affetti;
  • i medici non sanno esattamente cosa consigliare per rimanere in buona salute;
  • un cambio di dieta può indurre guarigione nel diabete;
  • solo con la dieta e lo stile di vita si può guarire dalle malattie cardiache;
  • il cancro al seno è correlato a una situazione ormonale alterata che è determinata dal cibo che mangiamo;
  • il consumo di latticini aumenta il rischio di cancro alla prostata;
  • gli antiossidanti contenuti in frutta e vegetali sono correlati a una migliore performance mentale nella terza età;
  • i calcoli ai reni possono essere prevenuti con una dieta salutare;
  • il diabete di tipo I, quello che insorge nei bambini ed è una delle più devastanti malattie esistenti, è correlato allo stile di vita e alimentazione dei bambini stessi e non ad altro;
  • vari tipi di cancro sono correlati al consumo eccessivo di proteine animali;
  • altre malattie come ictus, morbo di Alzheimer, osteopo- rosi, obesità e cecità sono anch’esse legate al consumo di proteine animali per cui possono essere in parte (o in tutto) prevenute.

Si tratta dei risultati di una ricerca, non di una teoria (750 rimandi bibliografici e quasi tutti fonti primarie), mirata alla dimostrazione pratica di ogni affermazione fatta.

Guarda il trailer del videocorso

Cosa comprende il corso (e caratteristiche tecniche)

Acquista il corso

THE CHINA STUDY ANTHOLOGY

99,00€

Durata complessiva: 1400 minuti (più di 23 ore)

credit-cards-logos_635
sicurezza pagamenti

Le vostre domande più frequenti

Certamente, se sei libero professionista o azienda, per ogni ordine verrà effettuata automaticamente la relativa fattura.

Attualmente le modalità di pagamento sono: Carta di Credito (comprese Prepagate), Paypal, Satispay e Klarna (pagamento in 3 rate). Se desideri pagare tramite bonifico bancario contattaci tramite WhatsApp o email.

Certamente. Una volta concluso il corso potrai scaricare il certificato di conclusione. Per maggiori informazioni leggi le Avvertenze a inizio corso.

Le lezioni, ed eventuali materiali correlati, resteranno disponibili nella tua Area Utente, sezione Corsi Acquistati, nel rispetto dei Termini & Condizioni e in particolare finché i contenuti sono sulla piattaforma. Una volta acquistato, potrai vedere subito il corso quando vuoi e per tutte le volte che vuoi.

Dopo aver effettuato l’acquisto potrai accedere a questo corso comodamente ovunque tu sia attraverso dispositivi elettronici, sia fissi che mobili, come PC, Mac, Cellulari, Tablet etc. Non sono necessarie applicazioni particolari.

L’account lo si potrà creare direttamente nella pagina carrello durante la fase d’acquisto. Basta aggiungere uno o più corsi al carrello e seguire i passaggi indicati.

No, al momento non è prevista l’erogazione di crediti ECM.

Scrivi su WhatsApp (in basso a destra) oppure un’email a assistenza@corsisalus.it

 

Questo sito non fa parte di Facebook o Meta Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Meta, Inc.