Un corso per diventare consapevoli del meccanismo perfetto della visione, per mantenerla efficiente, per ritrovarla o semplicemente per stare bene.
Relatore del corso
MARIATERESA TARTAGLIA da più di 10 anni diffonde e insegna il Metodo Bates per la visione naturale mediante conferenze, seminari, corsi, in collaborazione con diverse associazioni e realtà. Arricchisce le sue lezioni di visione naturale con Qi Gong per gli occhi, floriterapia secondo Edward Bach e Spiriti degli Alberi; ama interagire con operatori di altre discipline per un approccio alternativo ai problemi visivi. È educatrice ed insegnante di Metodo Bates riconosciuta dall’Associazione Italiana Educazione Visiva – AIEV. La sua formazione professionale è di Ortottista assistente di oftalmologia, specialista in Ipovisione. È stata docente, relatrice, segretaria scientifica, presidente, moderatrice a corsi e congressi in ortottica, oftalmologia, neuroftalmologia e riabilitazione visiva.
Descrizione del corso
La vista è un complesso meccanismo di interazioni tra ambiente, occhio e cervello. Gli occhi sono dei sofisticatissimi sensori specializzati nel trasformare la luce in segnale nervoso per permettere alla mente di vedere. La vista è un complesso meccanismo di interazioni tra ambiente, occhio e cervello. Ma l’esperienza visiva è un processo assolutamente personale: nasce dalla storia personale, dagli archetipi culturali, dall’ambiente dove viviamo, dall’umore, dalle aspettative, dalla postura…in altri termini, dalla propria esperienza di vita.
“Nel processo della visione, la mente, gli occhi e il sistema nervoso sono intimamente associati e formano un tutto unico. Ciò che agisce su uno qualsiasi degli elementi di questo tutto, si ripercuote anche sugli altri elementi.” – Aldous Huxley
Vedere è registrare confini e bordi visibili, avvolgere e immergersi con lo sguardo: un dialogo continuo tra strutture e funzioni. Un dialogo che, se lasciato fluire dalla mente, permette la visione naturale, perfetta, consapevole.
Nei primi anni del ‘900 un oftalmologo statunitense, William H. Bates, teorizzò che i difetti della vista e le malattie oculari hanno la loro origine nella tensione mentale durante l’atto di vedere: diede così importanza agli aspetti mentali della visione, piuttosto che a quelli meccanici, assegnando loro un ruolo primario.
Le sue ricerche portarono a quello che divenne il Metodo Bates ovvero un sistema, un insieme di pratiche per la vista perfetta, composto prettamente da: rilassamento, movimento, centralizzazione, memoria e immaginazione.
Come sono fatti e come funzionano gli occhi e il cervello che vede?
Qual è la differenza tra guardare e vedere?
A cosa serve vedere?
A questa e altre domande Mariateresa Tartaglia cercherà di rispondere proponendo un metodo rivoluzionario che collega i principi e le pratiche del Metodo Bates sulla visione dell’uomo alle conoscenze di Hubel e Wiesel, premi Nobel per la medicina nel 1981.
Viaggeremo dentro i nostri occhi lungo il percorso della luce, trasformata in sensazione, fino alla mente che vede, tentando di ripercorrere il pensiero di William Bates sulla vista perfetta.
Perché scegliere questo corso
Il Metodo Bates propone un insieme di pratiche finalizzate a una maggiore coscienza della vista e della visione: rilassamento, respirazione, armonizzazione, attenzione, memoria visiva, centralizzazione, movimento oculare, colore.
Il dottor Bates osservò come le persone normovedenti usavano i loro occhi: tutte adottavano lo stesso modello visivo muovendo continuamente gli occhi, in modo rilassato, senza essere turbate dall’apparente movimento della realtà. Non tentavano di guardare tutto in una volta, indirizzavano invece lo sguardo esattamente dove volevano guardare, e conservavano una memoria perfetta delle cose viste. Al contrario, le persone con vista difettosa muovevano pochissimo e male gli occhi, non erano affatto rilassate, volevano vedere tutto insieme, non conservavano memoria di quanto appena visto.
Le lezioni presenti in questo corso ci condurranno, un passo alla volta, a ritrovare o conservare le naturali abitudini visive, rilassando gli occhi e la mente che è dietro gli occhi, sciogliendo tensioni e arricchendo il nostro concetto di visione.
Cosa imparerai in questo corso
- Il meccanismo perfetto della visione naturale;
- A mantenere la vista efficiente o a recuperarla;
- Cosa sono gli occhi, come il cervello vede e a cosa serve vedere;
- Le tecniche di rilassamento e del movimento oculare come il palming, il sunning, lo skying, la tecnica delle oscillazioni ampie, il blinking e diverse altre pratiche;
- Il corretto rapporto tra visione periferica e visione centrale;
- Attivare l’occhio della mente;
- A bilanciare correttamente entrambi gli occhi;
- Tecniche di rilassamento dei 5 sensi;
- Il Metodo Bates;
- Cromoterapia;
- Perchè i mandala fanno bene alla vista;
- Le passeggiate della vista perfetta.
Guarda il trailer del videocorso
A chi è rivolto questo corso
Il corso è indicato in particolare per chi ha disturbi visivi, per chi vuole prevenirli, per chi “abusa” dei propri occhi, e per tutti coloro che hanno il desiderio di illuminare il proprio sguardo e recuperare la piena espressività, a qualunque età.
Cosa comprende il corso (e caratteristiche tecniche)
- Tipologia: corso online
- Durata complessiva: 240 minuti
- Data Pubblicazione: luglio 2019
- Modalità di visione: una volta acquistato, potrai vedere subito il corso quando vuoi e per tutte le volte che vuoi
- Editore: MacroVideo
Acquista il corso
VISIONE SECONDO NATURA
Relatore: Mariateresa Tartaglia
49,00€
Durata complessiva: 240 minuti
Le vostre domande più frequenti
Certamente, se sei libero professionista o azienda, per ogni ordine verrà effettuata automaticamente la relativa fattura.
Attualmente le modalità di pagamento sono: Carta di Credito (comprese Prepagate), Paypal, Satispay e Klarna (pagamento in 3 rate). Se desideri pagare tramite bonifico bancario contattaci tramite WhatsApp o email.
Certamente. Una volta concluso il corso potrai scaricare il certificato di conclusione. Per maggiori informazioni leggi le Avvertenze a inizio corso.
Le lezioni, ed eventuali materiali correlati, resteranno disponibili nella tua Area Utente, sezione Corsi Acquistati, nel rispetto dei Termini & Condizioni e in particolare finché i contenuti sono sulla piattaforma. Una volta acquistato, potrai vedere subito il corso quando vuoi e per tutte le volte che vuoi.
Dopo aver effettuato l’acquisto potrai accedere a questo corso comodamente ovunque tu sia attraverso dispositivi elettronici, sia fissi che mobili, come PC, Mac, Cellulari, Tablet etc. Non sono necessarie applicazioni particolari.
L’account lo si potrà creare direttamente nella pagina carrello durante la fase d’acquisto. Basta aggiungere uno o più corsi al carrello e seguire i passaggi indicati.
No, al momento non è prevista l’erogazione di crediti ECM.
Scrivi su WhatsApp (in basso a destra) oppure un’email a assistenza@corsisalus.it
Questo sito non fa parte di Facebook o Meta Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Meta, Inc.